Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

Il nostro profilo Instagram

Immagine
 

Per un sorriso in più

Immagine
Il quattordici febbraio è la festa dell’amore e degli innamorati, noi lo abbiamo passato con gli ospiti della RSA Doria per regalargli qualche sorriso e tanto amore. Appena siamo entrati, gli anziani erano già accomodati e, tolte le giacche, è iniziato lo spettacolo. Abbiamo cominciato con un breve discorso iniziale e si sono aperte le danze. A iniziare siamo stati noi ragazzi ballando sulle note di “Fatti mandare dalla mamma” di Gianni Morandi; dopo, le ragazze hanno coreografato “Sarà perché ti amo” dei Ricchi e Poveri. A quel punto Alice ed io abbiamo suonato una bellissima canzone, "Imagine" di John Lennon, anche con l’aiuto di un meraviglioso pianoforte verticale: è stato meraviglioso. Dopo la poesia “Capelli Bianchi” di Gianni Rodari, letta da Sara, e il monologo finale, il pubblico ci ha chiesto un bis… e li abbiamo subito accontentati. Alla fine un signore di nome Mario ci ha cantato una canzone di Piero Parodi in genovese. Quella mattinata è stata molto bella e grati...

Il torneo di scacchi

Immagine
Il torneo di scacchi ha visto la partecipazione di 30 giocatori dell'IC Molassana e Prato. Io ero molto emozionato e, allo stesso tempo, agitato, felice, dubbioso. Tutte queste emozioni, e altre, mi hanno portato a vincere il torneo di scacchi a soli 11 anni - frequento la 1G - mentre c’erano molti altri ragazzi anche più grandi a partecipare insieme a me.  Alcuni di questi ragazzi sono miei amici ma, comunque, volevo vincere. La prima partita è andata bene, anche la seconda bene. Dopo un po' è iniziata a farsi più difficile, ma riuscivo a cavarmela bene: le ho vinte tutte, tranne una in cui ho pareggiato. Ogni partita vinta attribuiva 2 punti, se perdevi la partita nessun punto e se si pareggiava 1 punto a tutti e due. Alla fine ho avuto 11 punti a pari merito con un altro ragazzo che partecipava.  Dopo tutto, con impegno, sono riuscito ad arrivare primo a  pari merito con un ragazzo di seconda. Ora sono molto felice di aver vinto il torneo e di partecipare ai prossimi s...

Battito di Fedez

Immagine
"Battito" è più di una semplice canzone: è un viaggio nel cuore umano, un’esplorazione profonda delle emozioni che scandiscono la vita, tra dolore, forza e speranza. Sin dalle prime note, Fedez riesce a trasformare suoni e parole in una vibrazione che attraversa l’anima. Ogni frase è una ferita aperta e un abbraccio insieme. Ci racconta di quel battito che non si arrende mai, nemmeno quando la vita sembra soffocarci con le sue sfide. C'è qualcosa di universale nella sua voce spezzata e sincera. Parla di cadute, ma anche di rinascite, di cicatrici che non scompaiono ma che diventano segni di lotta e sopravvivenza. Ogni respiro del testo è un promemoria del fatto che anche nei momenti più bui, il cuore continua a battere. Ma c’è di più: tra le pieghe della malinconia, si sente la speranza. Non quella euforica e superficiale, ma una speranza profonda, costruita pezzo per pezzo, come un puzzle di sogni che si rimettono insieme. "Battito" è la voce di chi non vuole a...

Meglio condividere le fatiche con gli altri prima che tutte le fatiche ricadano solo su di noi.

Immagine
  Meglio condividere le fatiche con gli altri prima che tutte le fatiche ricadano solo su di noi. Un giorno passeggiava per la città il buon Ginetto, un ragazzo gentile e volenteroso. Mentre camminava tra i negozi il proprietario dell’alimentari gli chiese: “Ginetto, potresti portare questi sacchi di patate alla signora Serca?” “Certamente signore!” disse Ginetto, felice di poter aiutare. Quindi si caricò i tre sacchi sulla spalla e partì alla volta della casa della signora Serca. Mentre passava davanti al macellaio il proprietario lo chiamò: “Ginetto, porteresti portare queste cassette di carne alla signora Grano?” “Ma certo!” disse il giovane. Si caricò le cassette sulle spalle e partì di nuovo. Quando passò davanti al fruttivendolo il proprietario gli gridò: “Ehi Ginetto! Dove vai?” “Vado dalla signora Serca per consegnarle le patate e dalla signora Grano a portarle la carne.” Gli rispose il ragazzo. “Se vuoi ti posso accompagnare, devo portare queste mele al signor Bruni” “Ma n...

Sanremo 2025

Immagine
  Sono cresciuto vedendo il Festival di Sanremo, un po’ perché mio papà illumina le strade della città e a me sembra di essere con lui, un po' perché abbiamo sempre commentato le serate e le canzoni con amici dei miei genitori. Con mia sorella compro TV Sorrisi e Canzoni e mentre i cantanti cantano, leggiamo i testi dei brani. Tante canzoni belle, ma la mia preferita è quella di Francesco Gabbani. Anche Olly e Bresh mi sono piaciuti. Il duetto tra Cristiano De Andrè e Bresh con  Creuza de Ma  è stato epico. Bella anche la canzone di Cristicchi,che mi ha fatto emozionare e ragionare sull’importanza delle persone, dei genitori. Mi ha fatto pensare alla  nostra visita presso la  Casa di Riposo della Doria . Persone anziane e in alcuni casi malate, non diamo nulla per scontato. La vita è un attimo. Bellissima la canzone di Lucio Corsi, storia di un ragazzo normale che voleva fare il duro, ma non ne è mai stato capace. Ragazzo semplice che apprezza le cose semplici. ...

Le Finali

Oggi era un giorno molto speciale per Bandalunga, infatti la squadra maschile e la squadra femminile della Bandalunghense erano arrivate in finale della superciappa. Le due squadre erano arrivate in finale contro i Chiamontani, gruppo fondato nel 2013 da una grande ditta che produceva vestiti leopardati. Il presidente non chè proprietario della ditta aveva manomesso tutte le partite della squadra,imbrogliano e quindi costringevano gli avversari a ritirarsi. Il tipico loro “scherzetto” era far mettere nelle magliette avversarie un liquido che scottava. Io ero molto preoccupato per la squadra di mia sorella Alexandra. Stavo indagando sullo scherzetto che avrebbero escogitato quindi mi sono preso tutti i giornali per studiarli. Sono corso a vedere gli allenamenti sia della squadra maschile sia di quella femminile. C’era mia sorella Alexandra che si allenava insieme alle sue compagne. Sono andato sugli spalti a vedere gli allenamenti dove c’erano i chiamontani che insultavano le due squadr...

Good News: il volontariato

Immagine
Vorrei raccontare dell'alluvione   che ha colpito nel 2024 l’Emilia Romagna: tanti giovani hanno esercitato la volontà di aiutare tutte quelle persone che ne hanno avuto bisogno. Il volontariato è un grande atto di altruismo , sono dei veri eroi che hanno aiutato tutte quelle persone che si sono trovate in difficoltà senza guadagnare nulla, ma solo per compassione per la situazione che stavano vivendo. Il volontariato significa  donare un po' del nostro tempo per chi rischia di non averne più, è una cosa che mi ha molto colpito perché fare del bene agli altri fa bene anche a noi stessi. Durante una tragedia come questa  possiamo trovare nel volontariato il lato positivo. Aiutare fa bene al cuore , dovremmo tutti un po' usare un pochino del nostro tempo per aiutare chi è in difficoltà.  Maya 2G

In campo, con passione e amicizia

Immagine
Sabato 4 gennaio  si  è svolto un torneo  di calcio a Moconesi per la leva 11/12/13. Insieme a noi,  San Siro bianchi e San Siro blu, c’erano il Ligorna ed  il Moconesi, che organizzava il torneo. Si giocava a 9 , in un bel campo ad un 11 ridotto. Il San Siro bianchi  ha iniziato il torneo contro il Ligorna perdendo, ma giocando bene lo stesso .  Dopo ha giocato il San Siro Blu  contro i padroni di casa vincendo per 2 a 0. Sia nel San Siro Blu che nel San Siro bianchi sono stati fatti dei cambi tra le due squadre.   La terza partita  è stata vinta dal Ligorna sul Moconesi per 1 a 0. La quarta  ha visto in campo il San Siro Blu contro il Ligorna finita  2 a 0, anche se il passivo poteva  essere molto più pesante. La quinta partita  è stata giocata dal San Siro bianchi e  dal Moconesi ed è finita 3 a 2 per il Moconesi . Purtroppo,   una svista arbitrale ha annullato il meritato pareggio dell'ottimo Benedetto. ...

Il Polo della nostra scuola (Classe 2G)

Immagine
  Ai ragazzi del polo A Federico, l’eterno bambino che nonostante tutto, hai sempre il sorrisino. Ad Alessandro, che tra poco sarai indipendente e viaggi sempre con i pensieri nella tua mente. Ad Elisaveta, nonostante la tua malattia che speri, un giorno, di avere la tua autonomia. Lorenzo, che insieme ai tuoi dinosauri giochi insieme nei tuoi paesaggi. A Nicolò, con i tuoi i giochi che speri un giorno di lavorare con i cuochi                       Sara, Maura, Gaia Il 3 febbraio 2025 la classe 2G si è recata nell'edificio in via San Felice dove è stato organizzato il  Polo.  Che cos’è? Il polo è una parte della scuola formata da classi con bambini che hanno delle difficoltà, in più è l'unico polo che si trova a Genova. Alle 10 siamo arrivati e, in un primo tempo, ci siamo sentiti un po' in soggezione ma, appena ci hanno dato pennelli e pittura, ci siamo subito ambientati e ci siamo divertiti un mondo.  Con la pi...

Quiz: quanto conosci Brawl Stars?

Immagine
Matteo Fuentes è un appassionato del gioco Brawl Stars e ha preparato un quiz per mettere alla prova i nostri lettori. Quanto conosci davvero il gioco Brawl Star? Metti alla prova e scoprilo accedendo al link qui sotto riportato. Nei commenti puoi farci sapere il punteggio e sfidarti con i tuoi amici. https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSddfEr7V7A9IcmZoMsKFWa6MGoES4OPR56Szpg7JbUjXzXs4A/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0 Matteo Fuentes 2D

Chi fa troppo lo spavaldo e ride degli altri, spesso si caccia nei guai.

Immagine
C’erano una volta  due conigli che correvano nel bosco. Ad un certo punto cominciarono a litigare per chi fosse quello che correva più veloce o saltava più in alto. Nell’impeto della gara uno dei due, quello che sembrava essere più agile, inciampò su una radice e cadde. L’altro coniglio, approfittando del momento di debolezza del compagno cercò di superarlo e, vedendo che non si rialzava lo canzonò: “Non riesci proprio ad alzarti vero?”. "Non sei molto coordinato, direi che il più veloce sono io, e anche il più agile a quanto sembra. Non credi anche tu?” aggiunse ironico, mentre tornava sui suoi passi. Quando si trovò a quaranta centimetri dal compagno sentì un sibilo alla sua destra e una figura si avventò su di lui.  Poco prima di morire capì che il suo compagno non stava fermo perché si era fatto male, ma perché aveva visto un predatore in agguato. Il serpente nascosto, gli conficcò i denti nel collo e la sua vita si spense. Chi fa troppo lo spavaldo e ride degli altri, spe...

Le avventure di Sherlock Holmes

Immagine
”Le avventure di Sherlock Holmes”  è un libro di genere giallo composto da 7 racconti che narrano le indagini del celebre detective Sherlock Holmes, accompagnato dall’’inseparabile aiutante Dr Watson.  Il libro è stato scritto da Sir Arthur Conan Doyle  ed è ambientato nella Londra vittoriana.  Ogni racconto è un'indagine  con misteri intricati ed enigmi irrisolvibili che Holmes riesce a risolvere partendo dagli indizi più piccoli che, man mano che va avanti l’indagine, diventano sempre più importanti.  Mentre Holmes cerca di risolvere il caso , Watson, il suo fedele aiutante, documenta le avventure al lettore. Il libro trasmette mistero , avventura e anche un tocco di umorismo; non mancano gli episodi drammatici che lo rendono coinvolgente per gli amanti del mistero. Dion 2G

Il mio giocatore sportivo preferito

Immagine
  Il mio giocatore sportivo preferito Victor Carvalho Vitinha è un calciatore che gioca nel Genoa. E' portoghese, ha 24 anni, è alto ed molto intelligente nel gioco di squadra. E' un attaccante centrale/fascia sinistra. Quando vado allo stadio spero sempre che faccia gol. Non ha ancora segnato perché, invece di giocare vicino alla porta, torna anche a difendere. Il suo numero di maglia è il  9. L'anno scorso l'avevamo preso in prestito dal Marsiglia. A gennaio aveva segnato ben due gol. Sembrano pochi, ma per noi andavano bene, perchè l'ultima partita dell'anno scorso col Bologna, vinta 2 a 0 proprio con il suo secondo gol per chiudere la partita, ci ha fatto fare un nuovo record con ben 49 punti. Non ci credeva nessuno, ma era vero: era stata una stagione meravigliosa. Mancava solo il riscatto di Viti. Per riscattarlo ci volevano ben 16 milioni, i soldi c'erano. Vitinha è rimasto fino ad oggi. Spero che non se ne vada mai perché è un giocatore importante pe...