Nicolò Govoni, un simbolo di speranza

 


A volte dimentichiamo che l’istruzione è un diritto, una possibilità per ottenere un futuro, talmente importante da essere "marchiata a fuoco" sulla Costituzione Italiana. 

Questo diritto non è garantito a tutte le persone nel mondo, che sognano di avere un lavoro dignitoso o desiderano trovare uno scopo alla loro vita.

È proprio per loro che si batte un giovane uomo dai grandi valori, Nicolò Govoni.

Egli è il fondatore dell’associazione no-profit Still I Rise, che costruisce scuole in zone critiche del mondo, come la Siria, lo Yemen, il Kenya, l’India, l’isola greca di Samos e altri luoghi che non conoscono la parola scuola.

Still I Rise offre, gratuitamente, ai ragazzi il prestigioso percorso di Baccalaureato Internazionale, un programma di studi molto ricco, ma soprattutto molto costoso, dando a tutti la possibilità di brillare.

Molti alunni non hanno una famiglia o un luogo dove stare, quindi la scuola spesso mette a loro disposizione un dormitorio, diventando una grande famiglia.

Quella di Nicolò è un'associazione no-profit, la sua ricompensa non sono soldi, ma il sorriso dei bambini, cosa che nessuna cifra può comprare.

Stimo molto Nicolò e apprezzo molto il suo operato, penso che sia un esempio da seguire, una di quelle persone essenziali per il futuro, un simbolo di speranza, è la luce che splende negli occhi degli alunni.

Giulio

Classe 3G






Commenti

Post popolari in questo blog

Quiz: quanto conosci Brawl Stars?

Il Polo della nostra scuola (Classe 2G)

OLLY "Balorda nostalgia"