Il più resistente della Val Bisagno

 Oggi abbiamo partecipato a "Il più resistente della Valbisagno", ma soprattutto il più coraggioso, diciamo così perché in pochi riescono a finire la gara.
Tra i pochi che l’hanno fatta ci siamo noi, con un tempo a dir poco buono.
Quando abbiamo iniziato a correre eravamo carichi di adrenalina, anche se a metà gara siamo rimasti col fiato sospeso per cercare di non arrivare ultimi, anche perché come sensazione non è molto bella. 
Alla fine ci siamo divertiti molto, anche per essere stati tutti insieme con altre classi.
Oggi abbiamo capito una cosa: non bisogna mai mollare perchè piano piano i risultati arrivano.
Pietro e Dion
Classe 2G





Il 21 maggio noi della scuola secondaria "Molassana-D’Azeglio" siamo andati al campo di atletica della Sciorba per l’evento “Il più resistente di Molassana e Prato”.
La competizioni sono iniziate circa alle 9; le gare erano divise tra ragazze e ragazzi e le classi frequentate.
Hanno iniziato i maschi di prima, a seguire
la prima femminile, la seconda maschile, la seconda femminile (la competizione a cui abbiamo partecipato noi), la terza maschile e infine la terza femminile.
Poi siamo stati premiati e le medaglie ce le ha consegnate la Prof. Scagliola.
Successivamente gli allenatori della società “Città di Genova”, ossia gli organizzatori, ci hanno offerto delle bevande.
Secondo il nostro parere, è stato un bell’evento e speriamo di partecipare di nuovo.
Ringraziamo la società “Città di Genova”, per aver organizzato questa competizione.

Sara e Sofia

Classe 2G





Il 21 Maggio siamo andati alla Sciorba per partecipare a una corsa di 600 metri.

Non tutti sono riusciti a finire il circuito di corsa, ma nella nostra classe ce l'abbiamo fatta tutti con dei tempi anche abbastanza buoni.

Le prime batterie sono state fatte dalle prime che hanno corso i quattrocento metri.

Poi siamo passati alle classi seconde, nella prima batteria hanno corso il primo e il terzo classificato, tutti e due della nostra classe e poi è arrivato il mio turno: sono partito piano, in penultima posizione ma alla fine della seconda curva ho alzato il ritmo piazzandomi in prima posizione con la quale ho finito e vinto, collocandomi in quarta posizione totale.

Dopo ci sono state le premiazioni: le medaglie sono state consegnate dalla prof Scagliola.

In quasi tutti i podi c’era una ragazza o un ragazzo della nostra scuola.

Infine, dopo le varie foto siamo tornati a scuola, tra le mura dove ora sto scrivendo questo testo.



ERNESTO

Classe 2G





Commenti

Post popolari in questo blog

Quiz: quanto conosci Brawl Stars?

OLLY "Balorda nostalgia"

Il Polo della nostra scuola (Classe 2G)