La realizzazione di un nuovo murales alla D'Azeglio

Il 26 febbraio, nelle prime due ore del mercoledì, la Prof Novella ha preso un gruppetto di noi alunni, iscritti la settimana prima, e ci ha portato in un'aula a piano terra.


Questa stanza aveva molti materiali da pittura e soprattutto, appena entrati, si vedeva un albero disegnato su una parete e, a sinistra, un bambino con un libro in mano dipinto di nero.


La prof ci ha spiegato quello che avremmo dovuto eseguire.

Ci ha chiesto poi cosa volessimo fare: pitturare o fare la bozza dei disegni che avremmo dovuto realizzare.

Io e Dion abbiamo deciso di fare la bozza, e capire cosa introdurre fra tutte quelle bozze che le altre classi avevano già realizzato.

Dopo essersi aggiunta Anna, abbiamo fatto una bozza finale.


Abbiamo deciso di riprenderla sul muro con un proiettore.

Anna è andata poi a pitturare; siamo rimasti io e Dion a fare il disegno.

Sembra una cosa semplice ma non è come sembra, soprattutto quando bisogna tenere il proiettore fermo e quindi tenere le mani ferme senza farle tremare e non è per niente facile.


Nonostante le difficoltà ero molto contenta di quello che avevamo disegnato, con tante risate, perché ci siamo divertiti tanto, per quello che mi riguarda almeno.

Ad aiutarci con il proiettore ci sono stati anche Riccardo S. e Gabriele che ci hanno visto in difficoltà e ci hanno aiutato a scegliere le immagini che il proiettore ci proiettava sul muro.


Quando la prof ci ha detto che dovevamo andare su in classe perché il ‘’nostro momento’’ era finito, ero molto triste, perché era un momento in cui mi stavo divertendo davvero: ridevo tanto ed ero felice così ed è per questo che c'ero rimasta male.

Sono contenta che mi abbiano dato questa opportunità e sono soddisfatta per il lavoro che abbiamo fatto io e Dion e quelli che ci hanno aiutato con le indicazioni o i consigli della prof.


Spero di rifare questa esperienza liberatoria e ringrazio la prof !


Maya

2G





Commenti

Post popolari in questo blog

Quiz: quanto conosci Brawl Stars?

OLLY "Balorda nostalgia"

Il Polo della nostra scuola (Classe 2G)