PC-TABLET: A SCUOLA UTILI E MERAVIGLIOSI

 PC-TABLET: A SCUOLA UTILI E MERAVIGLIOSI



Basta entrare in una comune scuola media, ma anche elementare, e vedere quanto la scuola non sia andata avanti dal punto di vista della tecnologia e vedere ancora diari e libri cartacei. Non saremo degli ambientalisti, ma credo che almeno tutti una volta nella vita si siano lamentati dell'elevatissimo costo dei libri scolastici, sia per noi studenti, sia da parte dei nostri genitori che ci finanziano lo studio. Ormai conosciamo metodi per non acquistare più questi libri dal peso elevatissimo, ma per un motivo o per l'altro troviamo sempre scuse per rimandare. Beh... la domanda adesso è una... PC-Tablet: utili, o inutili e distraenti?


Per rispondere a questa domanda dobbiamo chiederci innanzitutto quali vantaggi possa portare l'utilizzo di questi dispositivi in ambito scolastico. Molte scuole che già utilizzano questo sistema rivelano, ad esempio, che i loro studenti sono più invogliati allo studio data l'integrazione con strumenti e metodi di studio aggiornati alla loro era generazionale. Uno di questi metodi, interamente ideato dagli studenti, è quello di poter registrare le lezioni e quindi avere un "archivio" delle lezioni per poterle riascoltare in futuro per un ripasso o semplicemente completare appunti magari incompleti o imprecisi.


Negli anni si sono formulate varie teorie sull'argomento, in questo articolo ci siamo concentrati sull'utilità e i vantaggi di questa tecnologia, ma sarebbe corretto discutere anche dei vari difetti che sono emersi da insegnanti, studenti etc. L'esempio più evidente è che gli alunni potrebbero distrarsi molto più facilmente, ma questo potrebbe rivelarsi un vantaggio per sviluppare la capacità di attenzione con una distrazione come un PC-Tablet.


In sintesi, in questo articolo si è parlato delle varie opinioni sull'utilizzo di dispositivi in ambito didattico. Ci vediamo nel prossimo articolo!


La III A


Commenti

Post popolari in questo blog

Quiz: quanto conosci Brawl Stars?

Il Polo della nostra scuola (Classe 2G)

OLLY "Balorda nostalgia"