MODA VELOCE, UN INCUBO PER IL PIANETA E PER I SUOI ABITANTI

 MODA VELOCE, UN INCUBO PER IL PIANETA E PER I SUOI ABITANTI



Cari lettori, oggi parliamo del fast fashion, ovvero la moda "veloce", un sistema che sta causando gravi danni. Esso si basa sulla produzione e sul consumo "veloce" di capi d'abbigliamento a basso costo.


Nei seguenti 3 punti ne capiremo insieme le criticità per provare a convincervi a uscire dalla vostra comfort zone, vedere cosa c'è dietro a questi indumenti e salvare lavoratori sottopagati, ma soprattutto tentare di fare avere loro una vita migliore:


1. Sfruttamento dei lavoratori: Il fast fashion sfrutta i lavoratori, soprattutto donne e bambini, nei paesi in via di sviluppo. Queste persone sono costrette a lavorare in condizioni che non riuscirebbero nemmeno a immaginare per pochi euro al giorno. Inoltre, si sono verificati numerosi incidenti, dimostrando che anche la sicurezza dei lavoratori viene fatta passare in secondo piano.


2. Enorme impatto ambientale: La produzione di un semplice capo richiede migliaia di litri d'acqua e l'utilizzo di sostanze chimiche altamente inquinanti, che contaminano i terreni dei paesi in cui vengono realizzati i capi. Ciò provoca gravi problemi di salute alle popolazioni locali, già altamente danneggiate dal duro lavoro e dalle pessime condizioni igieniche.


3. Consumismo sfrenato: Un altro problema del fast fashion è quello del consumismo sfrenato, eccessivo e superficiale. Le persone sono indotte ad acquistare sempre capi nuovi, trattando come "vecchi" quelli indossati anche poche volte. Tutto questo fa sì che tutti i problemi di cui abbiamo già parlato si moltiplichino, aumentando i danni.


In sintesi, spero che ti abbia convinto che il fast fashion deve essere superato, ma soprattutto che deve essere introdotto un sistema a favore dei lavoratori. Al prossimo articolo.


La III A

Commenti

Post popolari in questo blog

Quiz: quanto conosci Brawl Stars?

Il Polo della nostra scuola (Classe 2G)

OLLY "Balorda nostalgia"