LA FINE DEI VOLI NAZIONALI FRANCESI; MACRON VUOLE SOSTITUIRLI CON IL VIAGGIO SU ROTAIA
LA FINE DEI VOLI NAZIONALI FRANCESI, MACRON VUOLE SOSTITUIRLI CON IL VIAGGIO SU ROTAIA
Circa un mese fa, il 10 Aprile i parlamentari francesi hanno votato a favore di cancellare tutti i voli nazionali, sostituendoli con una tratta ferroviaria che però non superi le due ore e mezza.
Questa è la decisione presa dopo le lamentele dei cittadini, ma soprattutto delle compagnie aeree di corto e medio raggio. Inizialmente il limite era di 4 ore, poi ridotto a 2 ore, per i cittadini residenti in zone remote della Francia, cosa che era ritenuta uno scandalo.
L'obiettivo era quello di tagliare le emissioni di gas serra di almeno il 40% in dieci anni. L'idea è nata da una convenzione cittadina, istituita da Macron nel 2019, composta da 150 persone.
Ci sono state varie opinioni sulla questione, tra quelle emerse a favore, la maggior parte era concentrata sull'ambiente e qualche accenno alla cultura dei cittadini a favore del proprio Paese.
Ovviamente anche opinioni contrarie sono sorte, secondo me anche più fondate. Le principali parlano della possibilità che senza l'aereo le persone potrebbero utilizzare l'auto sovraffollando la rete stradale. Vengono anche menzionati dei dati che parlano chiaro: l'inquinamento di un viaggio su rotaia è pari al 40% rispetto a un viaggio in aereo. Eliminando i voli bisogna aggiungere treni, quasi triplicando questi dati. Non si sa nemmeno se le infrastrutture ferroviarie sono in grado di soddisfare tale richiesta.
CI VEDIAMO AL PROSSIMO ARTICOLO
Commenti
Posta un commento